Show Navigation

Custodians of Beauty

Rome, Italy, March 15th, 2018. The former church of Santa Marta al Collegio Romano.   The  restorer, Caterina Manisco, explains to the students of the 2D class of the Liceo Artistico di Via Sarandì in Rome  the process of restoration - mainly cleaning and reintegration - that is taking place on the painting detached from the Casino della morte of Palazzo Farnese depicting Narciso alla fonte, by Domenico Zampieri, known as Domenichino (1581-1641), dated between 1503-1505, which was removed from the wall in 1826. The open restoration site set up inside the former church of Santa Marta al Collegio Romano, and in the space of the former Coro delle Monache,  was conceived by the Istuituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro of Rome to give the public the possibility of participating in the practice of a restoration site and to increase the awareness by non-specialist visitors of the importance of conservation in our artistic heritage.
Roma, Italia, 15 Marzo, 2018. Ex Chiesa di Santa Marta al Collegio Romano. Caterina Manisco, Restauratrice, spiega alle allieve e allievi della 2D del Liceo Artistico di via Sarandì, a Roma il processo di restauro – prevalentemente operazioni di pulitura e reintegrazione - che sta effettuando sul dipinto staccato dal Casino della morte di Palazzo Farnese raffigurante Narciso alla fonte, ad opera di Domenico Zampieri detto il Domenichino (1581-1641) datato tra il 1503-1505, estratto dal muro nel 1826.  Il Restauro Aperto allestito all’interno dell’ex chiesa di Santa Marta al Collegio Romano e nello spazio dell’ex Coro delle Monache è stato concepito dall’Istuituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma per rendere il pubblico partecipe alla vita di un cantiere di restauro e accrescere sempre di più nel visitatore (cittadini, studenti, turisti) la consapevolezza dell’importanza della conservazione del nostro patrimonio artistico.

Filename
Isabella De Maddalena, Portrait, Editorial, Photographer, Fotografo, Ritratto, Milano, Milan, photography, Italy, Italia029_IMG_0331.tif
Copyright
Isabella De Maddalena
Image Size
6720x4480 / 86.2MB
photographer Milan Milano photography Italy Italia editorial art arte museums museum restorers restorer restoration restauro restauratori paintings quadri painting colore colour students beauty bellezza love amore
Contained in galleries
Rome, Italy, March 15th, 2018. The former church of Santa Marta al Collegio Romano.   The  restorer, Caterina Manisco, explains to the students of the 2D class of the Liceo Artistico di Via Sarandì in Rome  the process of restoration - mainly cleaning and reintegration - that is taking place on the painting detached from the Casino della morte of Palazzo Farnese depicting Narciso alla fonte, by Domenico Zampieri, known as Domenichino (1581-1641), dated between 1503-1505, which was removed from the wall in 1826. The open restoration site set up inside the former church of Santa Marta al Collegio Romano, and in the space of the former Coro delle Monache,  was conceived by the Istuituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro of Rome to give the public the possibility of participating in the practice of a restoration site and to increase the awareness by non-specialist visitors of the importance of conservation in our artistic heritage.<br />

Roma, Italia, 15 Marzo, 2018. Ex Chiesa di Santa Marta al Collegio Romano. Caterina Manisco, Restauratrice, spiega alle allieve e allievi della 2D del Liceo Artistico di via Sarandì, a Roma il processo di restauro – prevalentemente operazioni di pulitura e reintegrazione - che sta effettuando sul dipinto staccato dal Casino della morte di Palazzo Farnese raffigurante Narciso alla fonte, ad opera di Domenico Zampieri detto il Domenichino (1581-1641) datato tra il 1503-1505, estratto dal muro nel 1826.  Il Restauro Aperto allestito all’interno dell’ex chiesa di Santa Marta al Collegio Romano e nello spazio dell’ex Coro delle Monache è stato concepito dall’Istuituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma per rendere il pubblico partecipe alla vita di un cantiere di restauro e accrescere sempre di più nel visitatore (cittadini, studenti, turisti) la consapevolezza dell’importanza della conservazione del nostro patrimonio artistico.
Info
  • Facebook
  • Twitter
x

Isabella De Maddalena

  • Portfolio
  • About
  • Contact
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area