Show Navigation

photographer, Milan, Milano, Italy, Italia, Isabella De Maddalena, portrait, editorial, assignment, ritratto, reportage, documentary, fotografa, fotografo, fotografia, restoration, restorers, restorer, restauratrici, restauro, restauratori, art, arte

Matera, Italy, January 18, 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio Matera SAF. Laboratory of Stone Materials and Derivatives. From the left the students Emanuela Cardinale and Alberta Paglione at work on the gypsum model of the Tempio di Bacco in Baalbek. The model comes from the Museo della Civilità Romana (Rome), It was created for the Augustean Exhibition of Romanity, which opened in 1938 at the Palazzo delle Esposizioni in Rome. The exhibition was the main event for the celebration of the two thousandth anniversary of the birth of Augustus. The model was in a poor condition, covered by a discontinuous, thick layer of deposit, concealing its original aspect, it also presented numerous breakages and deficiencies. The students performed dry dusting over the entire surface to remove the deposit, then the fragments were recomposed and glued, reconstructing the missing parts. Finally, the stuccoing and chromatic balancing were carried out.

Matera, Italia, 18 gennaio 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio SAF di Matera. Laboratorio Materiali Lapidei e Derivati. Da sinistra, le studentesse Emanuela Cardinale e Alberta Paglione al lavoro su un Modello in gesso del Tempio di Bacco a Baalbek.
Il modello proviene dal Museo della Civiltà Romana (Roma). Fu formato per la Mostra Augustea della Romanità, aperta nel 1938 al Palazzo delle Esposizioni a Roma. La mostra doveva costituire l'evento principale per la celebrazione del bimillenario della nascita di Augusto.
Il modello si presentava in un cattivo stato di conservazione, ricoperto da uno spesso strato di deposito incoerente, e presentava rotture e mancanze.
Gli allievi hanno eseguito su spolveratura a secco su tutta la superficie per rimuovere il desposito incoerente, successivamente sono stati ricomposti e incollati i frammenti, ricostruendo le parti mancanti. Infine si è effettuata la pulitura stuccatura e riequilibratura cromatica.

Filename
Isabella De Maddalena, Portrait, Editorial, Photographer, Fotografo, Ritratto, Milano, Milan, photography, Italy, Italia047_IMG_7055.tif
Copyright
Isabella De Maddalena
Image Size
6720x4480 / 46.5MB
photographer Milan Milano Italy Italia Isabella De Maddalena portrait editorial assignment ritratto reportage documentary fotografa fotografo fotografia restoration restorers restorer restauratrici restauro restauratori art arte people beauty bellezza conservazione painting pittura arti cultura culture restauratrice Matera Documentary Photographer IDM Press Photographer IDM photography museums museum paintings quadri colore colour students love amore
Contained in galleries
Matera, Italy, January 18, 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio Matera SAF.  Laboratory of Stone Materials and Derivatives. From the left the students Emanuela Cardinale and Alberta Paglione at work on the gypsum model of the Tempio di Bacco in Baalbek. The model comes from the Museo della Civilità Romana (Rome), It was created for the Augustean Exhibition of Romanity, which opened in 1938 at the Palazzo delle Esposizioni in Rome. The exhibition was the main event for the celebration of the two thousandth anniversary of the birth of Augustus. The model was in a poor condition, covered by a discontinuous, thick layer of deposit, concealing its original aspect, it also presented numerous breakages and deficiencies. The students performed dry dusting over the entire surface to remove the deposit, then the fragments were recomposed and glued, reconstructing the missing parts. Finally, the stuccoing and chromatic balancing were carried out.<br />

<br />
Matera, Italia, 18 gennaio 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio SAF di Matera. Laboratorio Materiali Lapidei e Derivati. Da sinistra, le studentesse Emanuela Cardinale e Alberta Paglione al lavoro su un Modello in gesso del Tempio di Bacco a Baalbek. <br />
Il modello proviene dal Museo della Civiltà Romana (Roma). Fu formato per la Mostra Augustea della Romanità, aperta nel 1938 al Palazzo delle Esposizioni a Roma. La mostra doveva costituire  l'evento principale per la celebrazione del bimillenario della nascita di Augusto. <br />
Il modello si presentava in un cattivo stato di conservazione, ricoperto da uno spesso strato di deposito incoerente, e presentava rotture e mancanze.<br />
Gli allievi hanno eseguito su spolveratura a secco su tutta la superficie per rimuovere il desposito incoerente, successivamente sono stati ricomposti e incollati i frammenti, ricostruendo le parti mancanti. Infine si è effettuata la pulitura stuccatura e riequilibratura cromatica.
Info
  • Facebook
  • Twitter
x

Isabella De Maddalena

  • Portfolio
  • About
  • Contact
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area