Show Navigation

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 102 images found }

Loading ()...

  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Luca D’Addino, 34 anni, attore.
    IMG_7815.jpg
  • Mexico City, Mexico, January 15, 2018. Juan Villoro, Mexican novelist, short-story writer and essayist, in his house in Coyoacán. Villoro has won a number of awards, including the Herralde Prize for his novel “El testigo” (2004).<br />

Città del Messico, Messico, 15 Gennaio 2018. Juan Villoro, romanziere e saggista Messicano fotografato nella sua casa nel quartiere di Coyoacán. Villoro ha vinto un grande numero di premi, tra cui l’Herralde Prize per il suo romanzo “El testigo” (2004). In Italia, tra gli altri libri sono stati pubblicati: Chiamate da Amsterdam (Ponte alle Grazie, 2013), La piramide (gran via, 2013) e Il libro selvaggio (Salani, 2015).
    010_VILLORO_IMG_5961.tif
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 2 Aprile 2021. Carlotta Viscovo, 43 anni, attrice.
    IMG_5918.jpg
  • Mexico City, Mexico, August 12, 2018. Marco Antonio Campos, Mexican writer.<br />
<br />
Città del Messico, Messico, 3 Agosto 2019. Lo scrittore Messicano Marco Antonio Campos.
    020_CAMPOS_IMG_2778-formato.tif
  • Mexico City, Mexico, January 10, 2018. Carmen Boullosa, Mexican poet, novelist, and playwright, whose work focuses of he issues of feminism and gender roles within a Latin American context, in the house in Coyoacán where she lives with her husband, the American historian Mike Wallace.<br />

Città del Messico, Messico, 10 Gennaio 2018. Carmen Boullosa, scrittrice, poeta e drammaturga Messicana, il cui lavoro è centrato sul femminismo e studi di genere nel contesto dell’America Latina, fotografata nella casa nel quartiere di Coyoacán, dove vive con il marito, lo storico Mike Wallace.
    007_BOULLOSA_IMG_2930.tif
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Donatella Massimilla, regista e Direttrice artistica di CETEC Dentro/Fuori San Vittore.
    IMG_7533.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Ivana Trettel, 54 anni, regista di Opera Liquida.
    IMG_7652.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Silvano Piccardi, attore, regista e doppiatore.
    IMG_7638.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 7 Aprile 2021. Niccolò Guffanti, reparto tecnico di Radio Popolare.
    IMG_6810.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 6 Aprile 2021. Lena Rumy, regista.
    IMG_6710.jpg
  • Milano, Italia, 2 Aprile 2021. Elena Scalet, 40 anni, attrice.
    IMG_5772.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Chiara Muraro, 21 anni, studentessa di drammaturgia.
    IMG_4426.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Diana Ferri, 40 anni, Sarta di Scena.
    IMG_4252.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Ambra, attrice.
    IMG_3975.jpg
  • Matera, January 18, 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio Matera SAF.  Laboratory of Stone Materials and Derivatives. In the picture Giulia Simonelli, 21, from Rome, with the fragments of sculptures belonging to the vandalized statue of St. Pietro and San Paolo, from Matera’s Old Cemetery, made by of Aurelio Persio, a local sculptor from the sixteenth century. The students of the first year are now continuing the survey of problems involving two statues, which was initiated last year by their colleagues.<br />

Matera, Italia, 18 gennaio 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio SAF di Matera. Laboratorio Materiali Lapidei e Derivati. Nella foto Giulia Simonelli, 21 anni di Roma, studentessa al 2° anno. I frammenti di sculture appartengono alle statue di San Pietro e San Paolo, vandalizzate, provenienti dal Cimitero Vecchio di Matera, e opera di Aurelio Persio, sculture locale del 1500. Gli allievi del primo anno stanno ora proseguendo il lavoro di ricognizione delle sculture iniziato lo scorso anno dai colleghi ora al 2 anno.
    Isabella De Maddalena, Portrait, Edi...tif
  • Mexico City, Mexico, January 9, 2018. Alberto Ruy Sánchez, writer, poet and essayist, portrayed in his library in his house in Colonia Roma. Since 1988, he has served as the editor-in-chief of Artes de México, Latin America’s leading art magazine. In 2000 he was named Officier de l’Ordre des Arts et des Lettres by the French government, and in 2005 he received the honor of Gran Orden de Honor Nacional al Mérito Autoral in Mexico City. He has been visiting professor at several universities including Stanford, Middlebury and La Sorbonne. He has served as the Chairman of the Creative Non-Fiction Program at the Banff Centre for the Arts in Canada and is a Guggenheim Fellow in the USA.<br />

Città del Messico, Messico, 17 Gennaio 2018. Alberto Ruy Sánchez, scrittore, poeta e saggista Messicano nella sua immensa libreria all'interno della sua casa nella Colonia Roma. Dal 1998 è stato caporedattore di Artes de México, la più importante rivista d’arte Latino Americana che ha vinto più di 50 premi nazionali ed internazionali. Nel 2000 Ruy Sánchez è stato insignito del titolo di Officier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Governo Francese, e nel 2005 ha ricevuto l’onorificenza del Gran Orden de Honor Nacional al Mérito Autoral di Città del Messico. È stato “visiting professor” in numerose università incluse Stanford, Middlebury e La Sorbonne.  stato ricercatore ospite all’Università di Stanford, Presidente del Creative Non-Fiction Program al Banff Centre for the Arts, e  Guggenheim Fellow.
    003_RUY SANCHEZ_IMG_2396.tif
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 10 Aprile 2021. Beatrice Colombo, 23 anni, studentessa universitaria di biologia.
    IMG_7985.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Walter Rizzuto, 29 anni, attore.
    IMG_7757.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Giulia Angeloni, 34 anni, attrice.
    IMG_7733.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Alessia Gennari, 38 anni, regista.
    IMG_7701.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Antonella Morassutti, attrice e formatrice.
    IMG_7591.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 7 Aprile 2021. Arianna Marano, attrice, imprenditrice e trader.
    IMG_7031.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 7 Aprile 2021. Paolo Cognetti, scrittore.
    IMG_7048.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 1 Aprile 2021. Marco D’Amico, 53 anni, operaio dello spettacolo.
    IMG_5299.jpg
  • Milano, Italia, 30 Marzo 2021. Valentina Devastato, 34 anni, artista di strada.
    IMG_4799.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 6 Aprile 2021. Raffaele Kohler, trombettista.
    IMG_6555.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 6 Aprile 2021. Caterina Villa, 32 anni, Sarta di Scena.
    IMG_6677.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 6 Aprile 2021. Filippo Trametto, 48 anni, macchinista.
    IMG_6593.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 6 Aprile 2021. Raffaele Kohler, trombettista.
    IMG_6541.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 3 Aprile 2021. Enrico Vezzelli, 58 anni, attore e clown di corsia.
    IMG_6367.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 3 Aprile 2021. Lara Paracchini, 37 anni, ricercatrice biomedica.
    IMG_6155.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 3 Aprile 2021. Roberto D’Ambrosio, tecnico luci.
    IMG_6052.jpg
  • Milano, Italia, 2 Aprile 2021. Arianna Scommegna, 47 anni, attrice, Atir Ringhiera.
    IMG_5830.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 1 Aprile 2021. Roberta Faiolo, 37 anni, tecnico luci light designer.
    IMG_5266.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 30 Marzo 2021. Francesca Biffi, 40 anni, attrice, regista e scenografa.
    IMG_4756.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 30 Marzo 2021. Gaia Ikeagwuana - 20 anni, studentessa al primo anno dell’Accademia di Brera, corso di nuove tecnologie dell’arte.
    IMG_4617.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 30 Marzo 2021. Alice Pavan, 34 anni, attrice e formatrice teatrale.
    IMG_4574.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Giulia Guarnaccia, 22 anni, studentessa dell’Accademia di Brera, partecipa al CSA Calliope e Rete Conoscenza Milano.
    IMG_4393.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Giulia Campi, 23 anni, studentessa dell’Accademia Mabruk.
    IMG_4282.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Emanuele Turetta, 31 anni, attore.
    IMG_4102.jpg
  • Matera, Italy, 21 January 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio Matera SAF. From the left: Isabel Tornaquindici, 31, from Pisticci (Matera), and Livia Marinelli, 25, from Rome, both in their fourth year of study, during a restoration operation of the artwork Concatenazione Anellare - suspended structure - (1968), by Enrico Accattino. The restoration of the work, coming from the MUSMA, Museum of Contemporary Sculpture of Matera, is part of a collaboration agreement between the Institute, the Zètema Foundation of Matera and the Synchronos Company, for the carrying out of diagnostic investigations, research, conservation activities and restoration on a group of artworks from the MUSMA. Some sculptures by Enrico Accatino, Regina Cassolo, Giacinto Cerone, Giulia Napoleone, Guido Strazza and Shu Takahashi, all from the second half of the twentieth century, have been identified by the Institute as particularly significant works and will be the subject of intervention within the restoration course of synthesis materials, to return to the Museum after restoration.<br />
<br />
Matera, Italia, 18 gennaio 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio SAF di Matera  Da sinistra: Isabel Tornaquindici, 31 anni di Pisticci (Matera), e Livia Marinelli, 25 anni di Roma, studentesse al 4° anno, durante un operazione di restauro dell'opera "Concatenazione Anellare" - struttura sospesa – (1968), di Enrico Accattino. Il restauro dell’opera, proveniente dal MUSMA, Museo della scultura contemporanea di Matera, rientra in un accordo di collaborazione tra l’Istituto, la Fondazione Zètema di Matera e la società Synchronos, per la realizzazione di indagini diagnostiche, ricerche e attività di conservazione e restauro, su un gruppo di opere del MUSMA. Alcune sculture di Enrico Accatino, Regina Cassolo, Giacinto Cerone, Giulia Napoleone, Guido Strazza e Shu Takahashi, realizzate nella seconda metà del Novecento, sono state individuate dall’Istituto come opere particolarmente significative per i
    Isabella De Maddalena, Portrait, Edi...tif
  • Matera, Italy, 21 January 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio Matera SAF. Paintings on canvas workshop. A detail of the painting Martirio di Sant’Alessandro (1690) from the Cathedral of Santa Maria Assunta of Melfi (Potenza, Basilicata) by Paolo De Matteis - an important Neapolitan painter active in Cilento at the end of the 17th century. A detail of the painting appears after the painting’s surface has been cleaned, revealing its original colors and luster. At work on the canvas, Alessia Gatto, 23, 3rd year student from Rome at the Matera SAF.<br />

Matera, Italia, 21 gennaio 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio SAF di Matera  Laboratorio Dipinti su Tela. Un dettaglio del dipinto “Martirio di Sant’Alessandro” (1690) proveniente dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta di Melfi (Potenza, Basilicata) autore Paolo De Matteis – importante pittore Napoletano attivo in Cilento tra la fine del 1600 e il 1700. Il dipinto appare in un dettaglio dopo l’operazione di pulitura della superficie pittorica, che riporta alla luce i colori originali e la sua originale lucentezza. Al lavoro sulla tela la studentessa Alessia Gatto, 23 anni di Roma, studentessa al terzo anno della SAF di Matera.
    Isabella De Maddalena, Portrait, Edi...tif
  • Matera, Italy, January 21, 2019. The student restorers of the Matera SAF during a break break between classes.<br />

Matera, Italia, 21 gennaio 2019. Gli studenti restauratori della SAF di Matera in un momento di pausa tra le lezioni.
    Isabella De Maddalena, Portrait, Edi...tif
  • Mexico City, August 16, 2018. Emiliano Monge, Mexican writer, portrayed in his house in Coyoacán.<br />
<br />
Città del Messico, Messico, 16 Agosto 2019. Lo scrittore Messicano Emiliano Monge ritratto nella sua casa nel quartiere di Coyoacán.
    025_MONGE_IMG_4710format.tif
  • Mexico City, Mexico, January 8, 2018. Marco Perilli, Mexican writer and founder of the publishing house anDante in his studio in Coyoacán.<br />

Città del Messico, Messico, 8 Gennaio 2018. Marco Perilli, scrittore Messicano e fondatore della casa editrice anDante, fotografato nel suo studio in Coyoacán.
    022_PERILLI_IMG_1960.tif
  • Mexico City, Mexico, January 10, 2018. Yuri Herrera, Mexican writer, the author of, among the other books, "Trabajos del reino" (Periférica 2003) and "La transmigración de los cuerpos" ((Periférica 2003). In 2003 he won with "Trabajos del reino"  the Binacional de Novela Border of Words Prizwrize, and in 2009 in Spain the “Otras voces, otros ámbitos” Prize. Considered to be one of the most promising authors of Latin American fiction, Yuri Herrera currently teaches Latin American Literature at Tulane University, New Orleans.<br />
<br />
Città del Messico, Messico, 10 Gennaio 2018. Yuri Herrera, scrittore Messicano autore tra gli altri libri di: "La ballata del re di denari" (La Nuova Frontiera 2011) e "La trasmigrazione dei corpi" (Feltrinelli 2014). Con "La ballata del re di denari" ha vinto, nel 2003, il premio Binacional de Novela Border of Words, e nel 2009 in Spagna il premio “Otras voces, otros ámbitos”. Considerato uno degli autori più promettenti della narrativa latinoamericana, Yuri Herrera attualmente insegna Letteratura Latino Americana alla Tulane University, New Orleans.
    019_HERRERA_IMG_3995.tif
  • Mexico City, Mexico, February 3, 2019. The Mexican poet Coral Bracho.<br />
<br />
Città del Messico, Messico, 3 febbraio 2019. La poetessa Messicana Coral Bracho.
    014_BRACHO_IMG_5596.tif
  • Mexico City, Mexico, January 6, 2018. Guillermo Arriaga, Mexican writer and screenwriter, author of the Death Trilogy “Amores Perros”, “21 Grams” and “Babel”, from which Alejandro Iñárritu has drawn his films, photographed in his studio. Among other books, Arriaga has written “El Salvaje” (2016) and “The Night Buffalo” (1999).<br />

Città del Messico, Messico, 6 Gennaio 2018. Guillermo Arriaga, scrittore e sceneggiatore Messicano, autore della Trilogia della Morte: “Amores Perros”, “21 Grams” e “Babel”, da cui Alejandro Iñárritu ha tratto gli omonimi film, fotografato nel suo studio. Nel 2018 è uscito in Italia: “Il selvaggio” (Bompiani) ed è stato ripubblicato il romanzo del 1999 “Bufalo della notte” (Fazi).
    006_ARRIAGA_IMG_0794.tif
  • Mexico City, Mexico, January 17, 2018. Margo Glantz, Mexican writer, in her house in Coyoacán. Ms Glantz, who is also a literary critic and scholar, has a unique and versatile style with she achieved a prominent place in the formally male-dominated Mexican literary canon. Among the recognitions she has received: Premio Magda Donato (1982) for “La genealogias”, Premio Xavier Villarutia (1984), for “Sindrome de naufragios”, Premio Universidad Nacional (1991) for teaching excellence at UNAM (National Autonomous University of Mexico), Rockfeller (1996) and Guggenhein (1998) grants.<br />

Città del Messico, Messico, 17 Gennaio 2018. Margo Glantz, scrittrice Messicana, nella sua casa nel quartiere di Coyoacán. Margo Glantz, che è anche giornalista, docente universitaria e studiosa di letteratura messicana, ha uno stile unico e versatile che le ha fatto conquistare una posizione di punta nel panorama letterario messicano. Tra i vari premi e riconoscimenti ricevuti nel corso della carriera sia nel suo paese che all’estero: Premio Magda Donato (1982) per la genealogias, Premio Xavier Villarutia (1984), per Sindrome de naufragios, Premio Universidad Nacional (1991) per eccellenza nell’insegnamento all’UNAM (Università Autonoma del Messico), premi Rockfeller (1996) e Guggenhein (1998).
    004_GLANTZ_IMG_7411.tif
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 10 Aprile 2021. Camilla Brison, 33 anni, regista.
    IMG_7958.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 10 Aprile 2021. Ira Rubini, speaker di Radio Popolare.
    IMG_7896.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano.
    IMG_7621.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 7 Aprile 2021. Valentina Picello, 40 anni, attrice.
    IMG_7090.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 7 Aprile 2021. Monia Giannobile, 46 anni, tecnico luci.
    IMG_6909.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 6 Aprile 2021. Marco Cacciola, attore e regista.
    IMG_4427_6643.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 6 Aprile 2021. Luana Marchesini, 39 anni, macchinista.
    IMG_6747.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 3 Aprile 2021. Angelo Perini, 43 anni, musicista.
    IMG_6284.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 3 Aprile 2021. Rossella Raimondi, 50 anni, attrice e regista.
    IMG_6196.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 3 Aprile 2021. Giancarlo Aprea, 65, insegnante in pensione.
    IMG_6182.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 3 Aprile 2021. Stefano Cisarri, tecnico luci.
    IMG_6034.jpg
  • Milano, Italia, 2 Aprile 2021. Roberta Paolini attrice e clown.
    IMG_5812.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 1 Aprile 2021. Chiara Tirone, 32 anni, attrezzista macchinista.
    IMG_5241.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 31 Marzo 2021. Massimo Mennuni, 50 anni, scenografo e illuminotecnico.
    IMG_5155.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 30 Marzo 2021. Raffaele Rizzo, 40 anni, saltimbanco.
    IMG_4718.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 30 Marzo 2021. Marta Pistocchi, 40 anni, violinista e attrice comica.
    IMG_4685.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 30 Marzo 2021. Ellen Barlow, 19 anni, studentessa al primo anno di Fisica all’Università Milano Bicocca.
    IMG_4630.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Gianni Gangai, 64 anni, tecnico scenografico.
    IMG_4119.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Enzo Contento, 49 anni, macchinista.
    IMG_4069.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Marica Mastromarino, 27 anni, attrice e performer.
    IMG_4050.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 28 Marzo 2021. Paola Landini, 36 anni, Sarta di Scena.
    IMG_3622.jpg
  • Matera, Italy, January 18, 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio Matera SAF.  Laboratory of Stone Materials and Derivatives. From the left the students Emanuela Cardinale and Alberta Paglione at work on the gypsum model of the Tempio di Bacco in Baalbek. The model comes from the Museo della Civilità Romana (Rome), It was created for the Augustean Exhibition of Romanity, which opened in 1938 at the Palazzo delle Esposizioni in Rome. The exhibition was the main event for the celebration of the two thousandth anniversary of the birth of Augustus. The model was in a poor condition, covered by a discontinuous, thick layer of deposit, concealing its original aspect, it also presented numerous breakages and deficiencies. The students performed dry dusting over the entire surface to remove the deposit, then the fragments were recomposed and glued, reconstructing the missing parts. Finally, the stuccoing and chromatic balancing were carried out.<br />

<br />
Matera, Italia, 18 gennaio 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio SAF di Matera. Laboratorio Materiali Lapidei e Derivati. Da sinistra, le studentesse Emanuela Cardinale e Alberta Paglione al lavoro su un Modello in gesso del Tempio di Bacco a Baalbek. <br />
Il modello proviene dal Museo della Civiltà Romana (Roma). Fu formato per la Mostra Augustea della Romanità, aperta nel 1938 al Palazzo delle Esposizioni a Roma. La mostra doveva costituire  l'evento principale per la celebrazione del bimillenario della nascita di Augusto. <br />
Il modello si presentava in un cattivo stato di conservazione, ricoperto da uno spesso strato di deposito incoerente, e presentava rotture e mancanze.<br />
Gli allievi hanno eseguito su spolveratura a secco su tutta la superficie per rimuovere il desposito incoerente, successivamente sono stati ricomposti e incollati i frammenti, ricostruendo le parti mancanti. Infine si è effettuata la pulitura stuccatura e riequilibratura cromatica.
    Isabella De Maddalena, Portrait, Edi...tif
  • Matera, January 18, 2019. The Crypt of Sant'Eligio, inside the Convincio di Sant'Antonio, a rupestrian complex in the Casalnuovo district composed of four rock churches built between the twelfth and thirteenth centuries. Through a portal with an ogee arch, the courtyard overlooks the rock areas dedicated to San Primo, Sant'Eligio (or dell'Annunziata), San Donato and Sant'Antonio Abate. The Convicinio di Sant'Antonio is the city’s most important exterior work site for the students of the Matera SAF. Their work on the site took place in 2017. «It was a ‘pilot ‘ site», says Camilla Mauri, a 4th year student. «We did some tests in order to find a suitable methodology to intervene on the frescoes. The interventions were in 2 of the 4 Churches: San Donato and Sant'Eligio. Tests of consolidation, cleaning and reinstatement were done, but only on some parts. Data loggers were also installed to detect temperature, humidity and wind. Although we cannot eliminate external agents, we can put ‘limits’ to preserve the works, without isolating them, since that would create further damage ».<br />

<br />
Matera, Italia, 18 gennaio 2019. La Cripta di Sant’Eligio, all’interno del Convicinio di Sant’Antonio, complesso nel rione Casalnuovo composto da 4 chiese rupestri edificate tra il XII e il XIII secolo. Attraverso un portale con arco ogivale si accede al cortile su cui si affacciano gli ambienti rupestri dedicati a San Primo, Sant'Eligio (o dell'Annunziata), San Donato e Sant'Antonio Abate. Il Convicinio di Sant’Antonio è il cantiere esterno - attivo nel 2017 - più importante su cu gli allievi della SAF hanno lavorato nella città di Matera. «E’ stato un cantiere ‘pilota’», racconta Camilla Mauri, studentessa al 4° anno, «Abbiamo fatto delle prove per trovare una metodologia adatta per intervenire sugli affreschi. Gli interventi sono stati in 2 delle 4 Chiese: San Donato e Sant’Eligio. Sono state fatte prove di consolidamento, pulitura e reintegrazione, sol
    Isabella De Maddalena, Portrait, Edi...tif
  • Matera, January 18, 2019. A view of the city of Matera from the Convicinio di Sant'Antonio, a complex in the Casalnuovo district composed of four rock churches built between the twelfth and thirteenth centuries. Through a portal with an ogee arch, the courtyard overlooks the rocky areas dedicated to San Primo, Sant'Eligio (or dell'Annunziata), San Donato and Sant'Antonio Abate. The Convicinio di Sant'Antonio is the city’s most important exterior work site for the students of the Matera SAF. Their work on the site took place in 2017.<br />

Matera, Italia, 18 gennaio 2019. Una veduta della città di Matera dal Convicinio di Sant’Antonio, complesso nel rione Casalnuovo composto da quattro chiese rupestri edificate tra il XII e il XIII secolo. Attraverso un portale con arco ogivale si accede al cortile su cui si affacciano gli ambienti rupestri dedicati a San Primo, Sant'Eligio (o dell'Annunziata), San Donato e Sant'Antonio Abate. Il Convicinio di Sant’Antonio è il cantiere esterno più importante su cu gli allievi della SAF di Matera hanno lavorato nella città di Matera. Il cantiere è stato attivo nel corso del 2017.
    Isabella De Maddalena, Portrait, Edi...tif
  • Torino, Italy, May 5, 2018. The Mexican writer Paco Ignacio Taibo II portrayed at the Salone del Libro in Torino.<br />
<br />
Torino, Italia, 5 Maggio 2018. Los scrittore Messicano Paco Ignacio Taibo II ritratto al Salone del Libro di Torino.
    024_TAIBO II_IMG_9338.tif
  • Mexico City, Mexico, January 19, 2018. Rocío Cerón, one of the major Mexican poets and multimedia artists of her generation. Her books include “Basalto” (Mexico City, 2002), for which she received the National Literature Prize Gilberto Owen.<br />

Città del Messico, Messico, 19 Gennaio 2018. Rocío Cerón, tra le maggiori poetesse e artiste multimediali Messicane della sua generazione. I suoi libri includono “Basalto” (Città del Messico, 2002), con il quale ha ricevuto il Premio Letterario Nazionale Gilberto Owen.
    021_CERON_IMG_8409.tif
  • Mexico City, Mexico, February 5, 2019. The Mexican writer Tedi Lopez Mills.<br />
<br />
Città del Messico, Messico, 5 febbraio 2019. La poetessa Messicana Tedi Lopez Mills.
    017_LOPEZ MILLS_formatIMG_6637.tif
  • Mexico City, Mexico, February 3, 2018. Pedro Serrano, Mexican writer portrayed in Plaza Popocatépetl in Colonia Condesa. Mr Serrano is the Director of the Banff International Literary Translation Centre and the Editor of the Periódico de Poesía at UNAM (the Universidad Nacional Autónoma de México, where he also teaches).<br />

Città del Messico, Messico, 3 Febbraio 2018. Pedro Serrano, scrittore Messicano, fotografato nella Plaza Popocatépetl, in Colonia Condesa. Pedro Serrano è Direttore del Banff International Literary Translation Centre e Direttore Responsabile del Periódico de Poesía all’UNAM, Universidad Nacional Autónoma de México, dove anche insegna.
    016_SERRANO_IMG_5898.tif
  • Mexico City, Mexico, January 3, 2018. Eduardo Rabasa, Mexican writer and founding editorial director of “Sexto Piso”, Mexico most prominent independent publishing house, and winner of the 2004 International Young Publisher of the Year Award.<br />

Città del Messico, Messico, 3 Gennaio 2018. Eduardo Rabasa, scrittore Messicano e Direttore Fondatore di “Sexto Piso”, la più importante casa editrice indipendente Messicana, vincitore del International Young Publisher of the Year Award, 2004, fotografato nel quartiere di Coyoacán, dove abita.
    015_RABASA_IMG_9256.tif
  • Tepoztlán, Mexico, January 18, 2018. David Huerta, Mexican poet, son of the poet Efrain Huerta, in Tepoztlán for the Writing Master Classes & Residency “Under The Volcano”. <br />

Tepoztlán, Messico, 18 Gennaio 2018. David Huerta, poeta Messicano, figlio del poeta Efrain Huerta, a Tepoztlán per il Writing Master Classes & Residency, “Under The Volcano”.
    012_HUERTA_IMG_8120.tif
  • Mexico City, Mexico, January 16, 2018. Verónica Murguía, Mexican fanstasy writer, in her house in Colonia Nápoles. She studied history at the National Autonomous University of Mexico (UNAM) and then began working as an illustrator. In 1999 she taught children's literature at the Mexican Writer's Guild (SOGEM). Murguía won various prizes for her children’s literature and novels. In 2005, her book "Auliya" was named one of the books of the year by Banco del Libro of Venezuela and was nominated for the Rattenfänger Prize in Hameln, Germany, as well as being translated into German, Italian, and Portuguese.[5] Her fantasy novel "Loba" was awarded the Gran Angular Prize in 2013 from Spain.<br />

Città del Messico, Messico, 16 Gennaio 2018. Verónica Murguía, scrittrice di fantasia Messicana, fotografata nella sua casa in Colonia Nápoles. Dopo gli studi alla Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM) ha iniziato a lavorare come illustratrice. Nel 1999 ha insegnato letteratura per bambini al Mexican Writer's Guild (SOGEM). Ha vinto numerosi premi di letteratura per bambini e per i suoi racconti. Nel 2005, il suo libro "Auliya", tradotto in tedesco, Italiano e Portoghese, è stato nominato libro dell’anno dal Banco del Libro in Venezuela e scelto per il Rattenfänger Prize in Hameln, Germany. Il suo romanzo di fantasia "Loba" è stato insignito del Gran Angular Prize 2013 in Spagna.
    011_MURGUIA_IMG_6846.tif
  • Mexico City, Mexico, February 4, 2019. Mexican writer Mónica Lavín.<br />
<br />
<br />
Città del Messico, Messico, 4 febbraio 2019. La scrittrice Messicana Mónica Lavín.
    009_LAVIN_IMG_6429_3.tif
  • Mexico City, Mexico, January 17, 2018. Bárbara Jacobs, Mexican writer, essayist and translator. Her novel “Las hojas muertas” (1987), received the Xavier Villarrutia Award. Her books have been published in Mexico, US, Spain, Portugal, Argentina, and Italy.<br />

Città del Messico, Messico, 17 Gennaio 2018. Bárbara Jacobs, scrittrice saggista e traduttrice Messicana. Il suo romanzo “Le foglie morte”, pubblicato in Italia da Feltrinelli (2001), ha ricevuto il premio Xavier Villarrutia. I suoi libri sono stati pubblicati in Messico, Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Argentina e Italia.
    005_JACOBS_IMG_7296.jpg
  • Mexico City, Mexico, August 10, 2018. Elena Poniatowska, Mexican writer portrayed in her house in Coyoacán. The author of, among the other books: "Tinissima", a novel based on the life of the photographer Tina Modotti.<br />
<br />
Città del Messico, Messico, 10 Agosto 2018.<br />
Elena Poniatowska, una delle maggiori scrittrici Messicane ritratta nella sua casa nel quartiere di  Coyoacán. Elena Poniatowska è l'autrice di, tra gli altri libri:  "Tinissima", un romanzo ispirato alla vita della fotografa Italiana Tina Modotti.
    002_PONIATOWSKA_IMG_2269-2 2.tif
  • Mexico City, Mexico, January 3, 2018. Guadalupe Nettel, Mexican writer, in her house in Coyoacán. The author of, among the other books, “El cuerpo en que naci” (Anagrama 2011). She is celebrated by  critics as one of the revelations  Spanish language literature. <br />

Città del Messico, Messico, 10 Gennaio 2018. Guadalupe Nettel, scrittrice Messicana fotografata nella sua casa nel quartiere di Coyoacán. Ha scritto, tra gli altri libri: “Il corpo in cui sono nata”  pubblicato in Italia da Einaudi (2014).
    001_NETTEL_IMG_8487.tif
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Elena Pilan, attrice CETEC Dentro/Fuori San Vittore.
    IMG_7551_2.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Elena Milan, attrice.
    IMG_7552.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Enrico Pittaluga, 34 anni, attore.
    IMG_7779.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 9 Aprile 2021. Iris Caffelli, 54 anni, Responsabile Organizzativa.
    IMG_7679.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 6 Aprile 2021. Eliana Ertugral, 37 anni, macchinista.
    IMG_6729.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 3 Aprile 2021. Rebecca Moccia, 28 anni, artista rappresentante di Art Workers.
    IMG_6328.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 3 Aprile 2021. Martina Giusti, 28 anni, studentessa di Beni Culturali.
    IMG_6261.jpg
  • Milano, Italia, 2 Aprile 2021. Rita Pelusio, attrice.
    IMG_5885.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Zoe Pontillo, 19 anni, studentessa della Statale si iscriverà a tecnologie dell’arte all’Accademia di Brera.
    IMG_4346.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Claudio Longo, 52 anni, attrezzista di scena.
    IMG_4208.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Teresa Kucich, 21 anni, studentessa al secondo anno dell’Accademia di Brera, Decorazione.
    IMG_4191.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Beppe Cosentini, 49 anni, attrezzista violento.
    IMG_4162.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 29 Marzo 2021. Marco Ottolini, 43 anni, attore.
    IMG_4025.jpg
  • Piccolo Teatro Grassi, Milano, Italia, 28 Marzo 2021. Alessandro Ferrara, attore.
    IMG_3658.jpg
  • Matera, Italy, 21 January 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio Matera SAF. Laboratory of the Contemporary. Professor: Antonella Amoruso. From the left the students: Livia Marinelli, 25, from Rome, Valeria Genuardi, 32, from Catania, Eva Esposito, 31, from Naples, and Flavia Madeddu, 23, from Cagliari, all involved in the consolidation of the pictorial film of the Allegoria dell’Unità by Domenico Bruschi, (1871).<br />

Matera, Italia, 21 Gennaio 2019. Scuola di Alta Formazione e Studio SAF di Matera. Laboratorio del Contemporaneo. Professoressa Antonella Amoruso. Da sinistra le studentesse: Livia Marinelli, 25 anni di Roma, Valeria Genuardi, 32 anni di Catania, Eva Esposito, 31 anni di Napoli, e Flavia Madeddu, 23 anni di Cagliari, impegnate nell’operazione di consolidamento della pellicola pittorica dell’opera “Allegoria dell’Unità” di Domenico Bruschi, (1871).
    Isabella De Maddalena, Portrait, Edi...tif
  • Ferrara, Italy, October 2014. Lydia Cacho, Mexican writer, journalist and activist. Her work deals with human rights, particularly related to women, gender-based violence, human trafficking and pedophilia. Ms Cacho has received numerous international awards. Among her published books:  "Esclavas del poder: Un viaje al corazon de la trata sexual de mujeres y ninas en el mundo" ("Slaves of Power: A Journey to the Heart of World Sex Traffiking of Women and Girlsand") and "Memorias de una Infamia" ("Memories of a Disgrace").<br />
<br />
Ferrara, Italia, Ottobre 2014. Lydia Cacho, scrittrice, giornalista e attivista messicana. Si occupa di diritti umani, in particolar modo legati alle donne, violenze di genere, traffico di esseri umani e pedofilia. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Tra i suoi libri pubblicati in Italia: "I demoni dell’Eden" (Fandango 2005), "Schiave del potere. Una mappa della tratta delle donne e delle bambine nel mondo" (Fandango 2013) e "Memorie di un'infamia" (Fandango 2011).
    023_CACHO_format_IMG_4222-2.tif
Next
  • Facebook
  • Twitter
x

Isabella De Maddalena

  • Portfolio
  • About
  • Contact
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area